Cisky complimenti per le letture, mi soffermo su Dracula, un libro dalle atmosfere cupe e di un'originalità unica, lo ritengo il "padre" della letteratura/cinematografia horror, un vero capolavoro
Grazie Gren....Concordo in pieno su Dracula, comunque devo dire che su quel genere, a me è piaciuto anche di più Frankenstein, forse per il fatto che propone anche il punto di vista del mostro e ha quindi una articolazione etica maggiore

. Inoltre l'estate scorsa ho letto pure in ebook Dottor Jekill e Mr. Hyde e pure quello, sebbene più agile e piccolo degli altri due, si lascia apprezzare

.
Sempre in ebook l'estate scorsa ho letto IL ritratto di Dorian Gray: ero pittosto dubbioso su questo testo, per questo lavevo scaricato gratis dal web, ma mi sono ricreduto.

Ad ogni modo per me ...Romanzo ottocentesco RULEZ!