Mazinga-World SRC Forum
Mazinga-World Super Robot Collection => Realizzazioni e Collezioni => Topic aperto da: neveart - 24/06/09 - 12:57:22
-
Come avevo accennato mi sto accingendo a costruire una camera a vuoto per mettere da parte il problema delle bolle.
Ho messo da parte l'acquisto di una professionale perche si spenderebbero 1000,00!
Quindi ci serve un contenitore solido,una pompa a vuoto,un coperchio,un tubo,una valvola e un vacuometro.
Ho comprato una pentola in acciaio di circa 25cm di diametrox 25 di profondita'.
Ho individuato qualche pompa di quelle usate per i condizionatori,dovrebbe costare 150,00/ 200,00.
Le valvole e i tubi si trovano negli stessi posti.
Non riesco a trovare il plexiglass per il coperchio,mi servirebbe un quadrato di circa 30cm per lato e uno spessore di circa 2cm,ma non riesco a trovarlo,quindi vi chiedo aiuto,se lo trovate in giro fatemi sapere.Anche se 1 cm puo' andare(forse,proviamo...)
CERCASI PLEXIGLASS 30x30x2!!!AIUTOOO!!
-
-
-
li mortacci...
-
ok, devi postare tutto nei dettagli..
-
sti ca........
-
-
(http://img142.imageshack.us/img142/7540/901x.jpg) (http://img142.imageshack.us/i/901x.jpg/)
questa e' una camera professionale
questo e' uno schema
(http://img145.imageshack.us/img145/4750/vacuum2.gif) (http://img145.imageshack.us/i/vacuum2.gif/)
-
Il nostro scopo e' degasare la gomma siliconica.
La gomma siliconica a policondensazione(rtv etc...)consta in 2 componenti:
la gomma stessa e un catalizzatore che deve indurire la gomma fino alla sua forma stabile con durezza variabile
in base al tipo scelto.Il catalizzatore e' da addizionare generalmente a peso in proporzioni di circa 1:5 fino a 1:10.
IL tutto va mescolato molto bene,durante questa fase una grossa quantita' di aria viene inglobata dalla gomma a causa della sua viscosita',inoltre la reazione dei 2 componentii genera altra aria che rimane intrappolata sotto forma di bolle.
Per ovviare al problema in primis le gomme sono prodotte con tempi di catalisi piuttosto lunghi(anche 24 ore).
Ma questo in genere non e' sufficiente per evitare che bolle d'aria rimangano inglobate e spesso proprio a contatto con il modello da riprodurre.
La soluzioni migliore e' il vuoto che causa l'espulsione dell'aria inglobata nel composto.
Quindi l'impasto di gomma e catalizzatore viene posto in una pentola dove viene creato il vuoto,in questa fase si vede la gomma ribolire per espellere tutta l'aria inglobata,gonfiarsi e poi ritornare stabile una volta completata la fase di degasamento.
-
Come funziona il degasatore?
Ci serve una pompa per il vuoto.
Possiamo usare anche un vecchio compressore per frigor o freezer,oppure una pompa per il vuoto.
Poi ci serve un contenitore,io ho preso una pentola in acciaio,se usate il compressore del frigor usate un contenitore piccolo.Piu grande e' il contenitore e piu forza dovra esercitare la pompa per il vuoto.
Il compressore pompa aria direte voi,infatti lo useremo al contrario,collegando il condotto di aspirazione aria alla camera e il condotto dove pompa l'aria come sfogo.Al contrario quindi.
Poi ci servira' un tubo adatto,collegato alla camera e sulla camera o sul coperchio una valvola di sfogo e un manometro.
(http://img145.imageshack.us/img145/3663/6n1211roundsmall.jpg) (http://img145.imageshack.us/i/6n1211roundsmall.jpg/)
(http://img301.imageshack.us/img301/4755/dscn1876cssopy.jpg) (http://img301.imageshack.us/i/dscn1876cssopy.jpg/)
-
Una volta degasata la gomma la possiamo utilizzare per realizzare il nostro stampo.
Un'ulteriore aiuto per eliminare eventuali bolle e' quello di applicare delle vibrazioni al contenitore dello stampo,per mezzo di colpetti o di un agitatore.
In fase di colata resina nello stampo creato con la gomma si possono applicare ancora i 2 metodi elencati per favorire l'uscita delle bolle dalla colata di resina ma il tempo di catalisi della resina e molto ristretto e il tempo di generazione del vuoto potrebbe non essere sufficientemente rapido.
Per un lavoro ottimale abbiamo 2 possibilita':
La prima e' nella crazione di una camera a vuoto con i controfiocchi,quindi con una pompa bella potente oppure con una doppia camera!
Possiamo creare una camera piu grande dove creare il vuoto e una piu piccola collegata alla prima,una volta mezzo lo stampo nella seconda camera,la si chiude e si apre il collegamento con la prima camera che ha gia' il vuoto fatto,questo accorcia drasticamente i tempi di creazione del vuoto nella seconda.
(http://img145.imageshack.us/img145/4750/vacuum2.gif)Esattamente come in questo schema.
L'altra opzione e lo stampaggio sotto pressione,ma in questo caso e' obbligatorio una camera professionale ed e' vietato il fai da te:se la camera a vuoto cede,collassa,se la camera a pressione cede esplode!
(http://img301.imageshack.us/img301/1559/pressurethumb.jpg) (http://img301.imageshack.us/i/pressurethumb.jpg/)
(http://img301.imageshack.us/img301/8871/pressure8.jpg) (http://img301.imageshack.us/i/pressure8.jpg/)
La camera a pressione e' ottima per lo stampaggio ma e' meno performante per il degasaggio della gomma,inoltre lo stampo usato delve essere privo di bolle,altrimenti si deforma.
Uno strumento professionale per lo stampaggio a pressione e' detto blister e nonostante sia una normale bombola tipo quelle dei compressori da 100,00 con applicate della chiusure di sicurezza ve lo fanno pagare 1000,00!
(http://img145.imageshack.us/img145/6029/blister.jpg) (http://img145.imageshack.us/i/blister.jpg/)
-
Ecco uno stampaggio a pressione
(http://img145.imageshack.us/img145/9263/gorepressurepotcasting.jpg)[/URL (http://img145.imageshack.us/i/gorepressurepotcasting.jpg/)
-
Si ma coma si fanno gli stampi?
Ecco la risposta:
http://www.mazinga-world.com/forum/index.php?topic=4038.0 (http://www.mazinga-world.com/forum/index.php?topic=4038.0)
-
.......................
non so veramente che dire.....
-
.......................
non so veramente che dire.....
Professionismo senza limitismo !!!! :good:
-
-
-
-
-
Ho trovato il plexi,me lo tagliano e spediscono ma mi costa 59,00.24,00 il plexi e il resto taglio e spedizione!
Do un occhiata in giro e casomai lo prendo.
Poi devo trovare la pompa e gli attacchi e devo decidere se mettere gli attacchi sul plexi o sula pentola.
Per questo mi faro' aiutare in modo da filettare o uno o l'altro.
-
Oggi mi mandanon un preventivo per una camera in plexiglass completa di valvole...
(http://img218.imageshack.us/img218/6505/0015pa702884blabpage26.jpg) (http://img218.imageshack.us/i/0015pa702884blabpage26.jpg/)
-
-
-
-
-
Oggi sono stato in discarica,ho chiesto un compressore da frigo ma non me lo hanno dato! :vomito:
Mi hanno detto bla bla bla...
Assurdo,quale miglior smaltimento del riutilizzo?
Comunque cerchero' da altre parti,vorrei provare con questo prima di comprare una pompa apposta.
-
mi sembra stano che un posto dove buttano le cose non te le venda.....
bah
-
-
complimenti neveart x la spiegazione..................sei un vero mago !
-
-
trovato!!!!!
COMPRESSORE
PENTOLA INOX
CAVO AD ALTA PRESSIONE
CONNETTORI VARI
RUBINETTI PER USCITA ARIA e ASPIRAZIONE ARIA
manca solo il montaggio!!!!
-
trovato!!!!!
COMPRESSORE
PENTOLA INOX
CAVO AD ALTA PRESSIONE
CONNETTORI VARI
RUBINETTI PER USCITA ARIA e ASPIRAZIONE ARIA
manca solo il montaggio!!!!
ti dai al bricolage??????? :asd:
-
KAPO...devi fare un disegno per la maglietta o te meno!!!
-
-
da quando ti chiami NEVERART??? :asd:
-
... R.I.P.
-
... R.I.P.
qui giace neveartaiser :asd:
chiuso ot :yeah:
-
problema coperchio!! scoppiato...
altra alternativa tubo non tanto grande per non permettere al plex di implodere...
-
dico una minkiata colossale: usare la pentola capovolta? basterebbe trovare il modo di fare una guarnizione tra il piano di appoggio ed il bordo della pentola...
-
-
coperchio scoppiato ? ma andare a giocare a bocce no ????? :asd:
e' meno pericoloso..............................:asd:
-
problema coperchio!! scoppiato...
altra alternativa tubo non tanto grande per non permettere al plex di implodere...
Io ho rimediato il plexi ma non dello spessore che volevo ma da 4 cm!!!
FA in tempo ad implodere la pentola.
Mi conviene forare la pentola invece del plexi.
-
MCGYVER vi fa un una pippa a voi...:asd:
-
risolto il problema con un ampolla di vetro per biscotti guarnizione e coperchio in plex!! :)
ottimi risultati!!! ;)